PRIMO TEMPO

modulo 3-4-3
Rallino; Pancaro, Guido (Cane), Lucio; Drino, Batista, Gallino, Luis; Balboa, Andreani, Dellino
Rallino 7: con una sua magistrale parata tiene in partita il Banco; nonostante questo la sua scelta di giocare contro sole quando il sole acecava di più è una stata infelice.
Pancaro 5: l'avversario è di quelli forti che diverte marcare; il cervello gli ordina di anticipare, ma le gambe rispondono: "col cazzo", e da lì nasce l'autorete. Poi un liscio sul suo colpo preferito, il colpo di testa. Comunque grazie all'autogol, il suo uomo non segna manco stavolta.
Guido 6: gli avversari lo chiamano per nome, è famoso, segno che è parecchio forte o parecchio simpatico. Quando si fa male lui, il Banco piglia gol.
Cane 5.5: entra gli ultimi minuti e il suo uomo gli fa "bip bip" e mette il cross vincente.
Lucio 5.5: anche lui in balia dei frullanti avversari; è dura per i difensori quando la palla ce l'han sempre quegli altri. Sul doppio liscio sopracitato non ho visto bene, forse era troppo a ridosso del Pancaro, non lo so, ero acecato.
Drino 6: l'unico nel primo tempo che almeno ci prova.
Mamo 5: lì in mezzo è troppo solo, tra un borbottio e l'altro può solo dire qualche moccolo.
Gallino 5: aveva promesso che sarebbe stato calmo. Sì, sì...
Luis 5: è arrivato al campo in ritardo di 45', forse per colpa dell'ora legale.
Balboa 5: aveva dichiarato che era andato a letto presto. Può darsi......
Andreani 5: "Sei la vergògna de santafiora" gli berciano dagli spalti: ne busca da uno più picino, a ogni spinta va dall'arbitro a gricciare, n'arbusca de sopra e fa incazzare i compagni.
Dellino 5: non s'è visto manco lui.
SECONDO TEMPO

Senza tante chiacchiere il mister cambia interamente tutto il centrocampo.
I nuovi sembrano i leoni che i romani tenevano a digiuno prima di mandarli al colosseo, loro entrano, mangiano gli avversari e trascinano nell'entusiamo di vincere anche quelli che avevano giocato il primo tempo.
modulo 3-5-2
Rallino; Drino, Lucioli, Cane; Cino, Puledro, Luis, Terri, Actarus; Dellino, Andreani
Rallino s.v.: nel secondo tempo fa una sola parata che gli tirano addosso, e piano.
Drino 6.5: tiene bene il centravanti, ma poi si fa buttare fuori senza nemmeno ferire né fisicamente, né psicologicamente quello contro cui litigava.
Lucio 6.5: guarda la difesa con tranquillità, simulando anche i crampi.
Cane 6.5: incredibile come riesca con quel caldo a giocare bene dopo gli stravizi del venerdì sera, un esemplare da far studiare agli zoologi.
Cino 6.5: fugge più lui di chi, con 20 anni in meno di lui, è ormai a fine carriera.
Puledro 7: il randellatore che ci mancava, eroe dell'entrata a piedi pari, fa subito capire a tutti che la musica è cambiata.
Luis 7: come al solito sbaglia i gol, ma rispetto al primo tempo è un altro Luis quello che gioca in mezzo al campo.
Terri 7.5: lui è l'òmo-squadra, è l'incarnazione del Banco, combatte per tre e al 93' ci crede fino alla fine, sparecchia la difesa e fa carambolare il gol della vittoria sui piedi dell'Andreani. (PS diteglielo, che non ci ha il computer ma io gli vo' scroccare da bere)
Actarus 7: nel 1983-84 era il più bravo giocatore della scuola elementare, dribblava, faceva gol e faceva i passaggi in velocità. Di quelli che ieri ha immatupito alla stessa maniera, parecchi non erano manco nati.
Dellino 6.5: costruisce il gioco e a momenti fa anche gol di testa.
Andreani 7: continua sempre a buscanne da uno più picino, ma stavolta qualche labbrata la restituisce e soprattutto segna i 2 gol della vittoria, con annessa smitragliata finale.
Mister 7: la capacità di riconoscere i propri errori è un grande pregio. Saperli anche rimediare è un'abilità che hanno in pochi.