ultimissim'ora!!!
PARTITA RINVIATA ...
non si gioca a Chitignano campo impraticabile
non si gioca a Chitignano campo impraticabile
ultima ora
Berghi non ce la fa'... il dolore al polpaccio gli impedisce di rispondere alla convocazione!
Freddo e neve in questi giorni hanno imperversato ma i ragazzi di Mr. Romanelli sono pronti per la loro trasferta casentinese, ce ne saranno 2 nei prossimi sabati ed entrambe le volte saremo di scena a Chitignano!
Sabato sarà il turno della Torpedo della presidentessa onoraria Sara Mencattini (http://www.torpedoblu.net/_pero_08_000003.htm)
Infortunati Puleri e il giovane Dellino (dopo un tuffo nel sintetico!) tornano tra i convocati alcuni degli esclusi eccellenti di sabato e soprattutto il centrale di centro campo MORVIDONI.
Confermatissimo BERGHI dopo che solo il vento gli ha tolto la gioia del goal!
Eccol la lista completa dei giocatori convocati per le ore 12.30 del giorno
SABATO 29 NOVEMBRE 2008
presso il BAR AUTOSTAZIONE per la gara
TORPEDO BLU vs BANCO LATINO
che si svolgerà alle ore 14:30 a CHITIGNANO
Portieri
RICCIARDI, RAINI
Difensori
URCI, LUCIOLI, POGGINI,
DELL’OMARINO l,
Centrocampisti
TRAPPOLONI, DINI
MORVIDONI, SESTO, PANCRAZI,
GABRIELLI, MAIOLI, FARAGLIA
Attaccanti
CERBONI, LANDI,
ADREANI, ZANCHI
4 commenti:
DOMANI A CHITIGNANO CI ASPETTA ZANNA BIANCA
VEDRE' CHE FREDDO DIO......
SUS
sus smetti de frignare
A prescindere, io dico che non se pole rinviare una partita per pioggia.
Questi qui fino al'anno scorso giocavano in un campo de motta ndo d'estate ci facevano la sagra della birra.
Erano imbattibili in casa, solo noi ci riusciva a pareggiacci.
Io li stimavo parecchio, anzi tifavo per loro (anche perché le alternative erano il pabbone e il gragnano).
Partite vere contro di loro, grandi cignate e grande lealtà.
Solo a Pratovecchio mi sembrava che il calcio avesse riacquistato quella nobiltà che noi giovani abbiamo intravisto in Beppe Iachini e Mario Faccenda, ma che gli avi ci tramandano attraverso cartoline in bianco e nero di Carosio e Brera nelle gesta di Nereo Rocco e del maestro Pozzo.
Ora tutta questa epica è tramontata.
Chitignano, un campo che se piove non ci se gioca, come il mercatelli, s.maria, e gragnano (ma solo quando il gragnano è fuori casa).
Addio battaglie nella motta.
Addio ginocchii sbucciati per le scivolate nella rena, mischie in mezzo al campo dove anche Orrico avrebbe capito che c'era la chiave della partita, e infatti ci giocavamo tutti col 3-6-1, in 12 in 40m*20m, dove la sagoma pelata del grande capitano Terri svettava ciclopica.
Ma soprattutto, stavolta giocavo mediano.
Finalmente...
Per giocare mediano avevo dovuto fondare una squadra in tundra dove ero giocatore-allenatore-capitano e rigorista (e difficilmente li sbagliavo).
Peccato.
Lo vedi Pancaro che in fondo ascolti gli anonimi!!! Da quando vi ho accusato di non citare mai il Terri , gia' 2 volte l'hai nominato. Cmq sei mitico, i tuoi commenti sono sempre da incorniciare, ti proporrei una rubrica amarcord con tutte gli aneddoti degli ultimi 15 anni del valtiberina, magari ti fai aiutare dal tuo amico/nemico Lau.
Posta un commento