domenica 21 dicembre 2008

Le Pagelle dell'Imperatore New Old Boca-BANCO 1-0

Al futuristico antistadio la giornata era stata soleggiata e gli spettatori, tra tifosi, curiosi e nullafacenti, oltre 50.

Il terreno sintetico in perfette condizioni; chi scrive non ama gli artificii, ma in questo caso bisogna dire che grazie ai numerosi microgommini verdi (quelli che si attaccano allo scroto di chi fa le scivolate) il terreno era abbastanza morbido, almeno apparentemente.

Il Banco scende in campo con un 1-7-2 molto equilibrato -realmente- allo scopo di guadagnare nella zona nevralgica del campo rinunciando giustamente alla supremazia sulle fasce, per lo meno nei primi 70'.
Ricciardi; Lucioli; Drino, Luis, Cino, Puledro, Morbidoni, Nicolino, Gabri; Andreani, Sus.

Del vecchio Pabbone rimangono solo le maglie, quelle originali della sottocitata partita del 1999 lustrate per l'occasione, oltre il capitano Fabbri I e il sempreverde Barullino; molti assenti storici da una parte e dall'altra: Marchino, Checchino, Poncio, Fabbri III, Gnemmi, l'equivoco Urci I (che non se sa mai da che parte sta), Mamo, Terri, Cane, Femio, Rallino, Gallino, e il capotifoso Umanoide.

Partita equilibrata come diceva il mister, decisa da 2 episodi: il gentile passaggio dell'Andreani al portiere avversario Giotto, e il gol preso su errore nostro.

Da segnalare la gloriosa cena dal Cagliostro in compagnia degli amici del G.S. Gricignano in una pacifica e cameratesca atmosfera di fratellanza dove numerosi sono stati gli spontanei incitamenti reciproci, a dimostrazione che questo torneo sa ancora essere un'occasione per passare un sabato in compagnia e non solo un ring o uno sputodromo o un berciaio.

Ricciardi 6.5
: risponde eccellentemente all'unico vero tiro fattogli, può poco sul gol di stinco che peraltro chi scrive non ha visto bene essendo dietro la porta opposta.

Lucioli 6.5: benssimo come libero, il campo è moderno ma i suoi antichi rinvii a l'ulivi sono sempre efficaci.

Drino 6.5: copre diligentemente e sentendo l'importanza della partita sta sempre concentrato evitando incoscienti sortite

Luis 6.5: annulla la seconda punta che poi va a fare il centrocampista

Gabri 5.5: accampa risibili scuse per saltare la cena, avesse detto la verità (cioè che era triste perché aveva segnato il su' omo) non sarebbe stato infamato. In partita inizia bene, ma poi dopo essere inciampato in una riga del campo quando lanciato a rete, ed essere stato ripetutamente dribblato da un Umani evidentemente acciaccato che giocava addirittura col collare per la cervicale, sparisce.

Nicolino 6: la gamba non la tira mai indietro, esce anzitempo per andare a presentare un suo originalissimo libro su un viaggio che Marco Polo aveva fatto 800 anni prima di lui.

Morbidoni 6: tiene diligentemente la posizione (posizione di 5 metri quadri).

Puledro 6:
giocatore fondamentale, purtroppo la solita pallonata nel muso lo fa uscire; una maschera alla Walter Zenga forse potrebbe essergli utile e magari chi lo vede potrebbe non più riconoscerlo come quel sanbudello intervistato su canale 5 a Rimini.

Cino 5.5: impiegato in più ruoli, a volte impreciso, a volte incompreso. Compresa bene invece la sua "M.assssassssina" quando al 90' sbaglia la punizione dell'ultima azione.

Sus 6: Premiato con una targa che sa un po' di lapide, si impegna fino allo stremo, commovente.

Andreani 5.5: insopportabile a cena a partire dal secondo aperitivo. Il mister gli aveva ordinato di correre per tutti e quando stanco lo avrebbe sostituito, e lui per evitare tale sostituzione fugge meno del guardalinee Nico. Poi nel secondo tempo si impegna ma sbaglia l'unica occasione della partita. Si giustifica dicendo "se gioco io vol dire che meglio nci sono". Secondo il Terri era il migliore in campo, mah.

Taxista 5: gioca come quando quida il taxi, senza accelerazioni. L'azione del gol come già detto non l'ho vista bene da dove ero.

Actarus 5.5: parte benissimo nei primi 30", poi cala

Balboa 5.5: la sua delpierata rovina una prestazione generosa

Sesto s.v.:
attaccante in panchina, poteva essere mandato in campo prima

Mister 5.5: imposta bene la formazione iniziale, che tiene bene il campo e senza rischi. Poi però passa il primo tempo a litigare con l'arbitro e il Barullino, anziché dare ordini tattici ad esempio far stare il Gabri più alto per tenere basso l'Umani (non ci scordiamo che prima di oggi gli avversari lo consideravano forte). Poi l'infortunio del Puledro lo costringe a iniziare a mettere mano all'urna che si dimostrerà poi malvagia. Mossa giusta invece non infoltire la difesa dopo lo 0-1.

*=pagelle redatte cacando, e dopo la cena dal Cagliostro, non era facile.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ma come se fa a perdere in questo modo! siete proprio somari!

super tifoso


Il primo Banco Latino