Seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di Mr. Romanelli, ma il punteggio finale è bugiardo, visto che una cinica, giovane e irriverente Mobilnova trasforma in gol qualunque azione offensiva, mentre il Banco soffre sempre negli ultimi 15 metri, non finalizzando al meglio quello che produce.
La cronaca.
Pronti via il Poggio perde una palla sulla trequarti e ci insacchettano.
Reazione del Banco tiepida e poco dopo, con la complicità del nostro portierone , gli avversari raddoppiano.
Si va al riposo sul 2 a 0.
All’ inizio del secondo tempo la musica non cambia, ancora un infortunio del macellaino sulla trequarti e i giallo blu segnano il terzo.
A questo punto il Mister inizia con un valzer di sostituzioni, e sull’ asse dei nuovi entrati Sus/Dellino il Banco accorcia con una splendida rete di quest’ ultimo.
A questo punto i ragazzi in tenuta nera si scuotono e inizia l’ arrembaggio.
Il sottoscritto, da poco entrato, marca il 3 a 2.
Forcing finale però che non porta al sospirato e forse meritato pareggio, ma nell’ ultima azione, con il più classico dei contropiede, i ragazzi del patron Baldi chiudono la partita con il risultato finale di 4 a 2.
Ora è importante rimanere uniti, non è il tempo delle critiche e delle chiacchiere, lunedì e mercoledì TUTTI agli allenamenti, perché sabato arriva a Gragnano il Viciomaggio, formazione con cui all’ andata abbiamo perso e ad oggi ha un punto in meno di noi ma con una partita da
recuperare.
L’ incontro quindi sarà delicatissimo e di grande importanza, e sembra che lo affronteremo (da voci di corridoio) con tante assenze.
Quindi mai come adesso… FORZA BANCO!!!

RICCIARDI: 5 Un portiere che capitola 4 volte non può raggiungere la sufficienza, in più il secondo lo prende sul suo palo, quindi non esente da responsabilità.
COSENTINO: 5,5 Meno brillante del solito, non toglie mai la gamba, ma sembra meno “arrabbiato” e determinato di come eravamo abituati a vederlo.
URCI: 5,5 A volte in trance agonistica, ha fretta di salire in area sui calci piazzati dimenticando di affidare il suo attaccante a qualcun altro. Impreciso e discontinuo negli anticipi, si disimpegna bene nel gioco aereo.
DELL’ OMARINO L.: 6 Nonostante non è una stanga è sempre pericoloso in area avversaria, sfiorando più volte la marcatura di testa. Dietro se la cava abbastanza bene ma con il pallone tra i piedi e stranamente impreciso.
POGGINI: 4 Me dispiace tanto, ma il Poggio sabato non c’era. Grosse responsabilità sul primo e sul terzo gol (qualcuno dice anche sul secondo). Avrà tempo per rifarsi.
PULERI: 6 Forse meriterebbe qualcosina di più per quello che ha fatto vedere soprattutto quando ritorna al suo ruolo originale, ma nel primo tempo, in una posizione non sua più offensiva, combina davvero poco.
GABRIELLI: 6 Qualche buona giocata e tanta corsa, dalla sua zona partono poche sortite avversarie.
FARAGLIA: 6- Stesso discorso per SoldaCino, solo che a differenza del Gabri è stato meno preciso.
GIOVAGNINI J.: 6,5 Il campo in sintetico è adatto ai suoi sontuosismi, e nel primo tempo è quello che combina più di tutti in avanti. Col tempo cala fino a quando verrà sostituito.
MORVIDONI: 5,5 Ce la mette tutta, come sempre, ma soffre i più giovani e veloci centrocampisti avversari. Sempre molto positivo sul gioco aereo.
ADREANI: 5 Io gli avrei dato almeno un mezzo voto in più ma sono stato minacciato da un anziano del Banco. Questa volta vince lui il premio “tenerezza” quando nel finale recrimina il rigore.
CERBONI: 7 Entrati lui e il Dello cambia la partita. Il Sus da tanta profondità, copre e tiene bene la palla, smista passaggi spesso interessanti. Prova anche la conclusione con poca fortuna.
DELL’ OMARINO E.: 7,5 Oltre il gol, veramente bello, il Dellino è in giornata di grazia e si rivedono gli ormai noti “barbatrucchi”. Anche lui sul campo in sintetico si trova proprio bene.
SESTO: 6 Di rientro dall’ infortunio, il Gigi deve ritrovare ancora il passo, ma contribuisce a dare impeto al forcing finale.
TRAPPOLONI: 7 Il merito di segnare il gol della speranza, che risulterà poi vana.
MAIOLI: S.V. Una manciata di minuti per il Taxi, quindi ingiudicabile. Arriverà anche il suo momento, DEVE avere pazienza.
PANCRAZI: S.V. Anche per lui solo qualche minuto, ma io l’ Imperatore Pancaro su un campo che non ci se inzacchera non lo convocherei manco.
MISTER ROMANELLI: 5 L’ esperimento del Puledro dietro le punte non aveva già convinto a Chitignano. Sabato ne abbiamo avuto conferma.
1 commento:
GRAZIE TRAPPOLO TROPPO BUONO, MA MI GIRAVANO VERAMENTE I CO....NI
CIAO DELLO
Posta un commento